DeSidera 2024: la charity dinner stellata giunge alla sua terza edizione

Enrico Cerea Mirko Ferrara Non c’è due senza tre. Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con DeSidera,…

Casa, completata la ricerca sui motivi dello sfitto residenziale a Reggio Emilia

Il Comune di Reggio Emilia e l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia hanno condotto…

Diritti e contrasto alle discriminazioni: al via il progetto Cities con Comune di Reggio Emilia, Unimore e Fondazione Mondisieme

Reggio Emilia rinnova il suo impegno per il contrasto alle discriminazioni con il progetto Cities –…

Pari opportunità, al teatro Cavallerizza l’incontro dedicato alle “pratiche quotidiane di diritti”

Gli eventi, le campagne e i progetti che in questi anni hanno permesso a Reggio Emilia…

Reggio Emilia, nel quartiere di Santa Croce nuove attività e servizi per favorire il protagonismo giovanile

Lo spazio giovani Fly zone all’interno dell’Oratorio Don Bosco, in via Adua 79 a Santa Croce…

Dalla Regione un finanziamento per co-progettare i servizi di prossimità in sei centri sociali reggiani

È stato approvato dalla Regione Emilia-Romagna, nell’ambito del bando Partecipazione 2023, il progetto candidato dal Comune…

Approvato il progetto definitivo del nuovo polo dell’infanzia al parco Iotti (Ottavi) di Reggio

Il progetto definitivo del nuovo Polo dell’infanzia al parco Iotti (parco Ottavi) è stato approvato in…

A Reggio Emilia, con “non siamo nati ieri”, anziani in allerta contro le truffe

A volte sono finti addetti del gas che intervengono per un controllo. Altre, persone che si…

Città internazionale, dieci anni di lavoro per una Reggio Emilia più europea e aperta al mondo

Nelle missioni coinvolti 40 attori locali, tra cui istituzioni, imprese e associazioni di categoria. Tra i…

Progetto “Ero malato”: restituzione del primo anno di attività e testimonianze di chi ha collaborato

Ospedale di Ampasimanjeva in Madagascar (foto: Ausl Reggio Emilia) In pieno periodo Covid, la sanità pubblica…