“Mamma rimane al lavoro”, pubblicate sul canale YouTube della Città metropolitana le video interviste a tecnici ed esperti

Alla vigilia della Festa delle lavoratrici e dei lavoratori, la Città metropolitana pubblica sul proprio canale…

Modena, nella terza edizione del bando “Senza chiedere permesso” contributi a 9 progetti

Strategie per ridurre lo stress e aumentare il benessere delle operatrici che lavorano con persone fragili…

SpazioF, il 18 aprile “L’impresa sociale nel quadro dell’economia sociale europea. Da Modena, l’esperienza di Arca Lavoro”

Giovedì 18 aprile 2024 ore 15 presso SpazioF a Modena (via Emilia Centro 283/C) si terrà…

Opportunità per minori e giovani sottoposti a procedimento penale

Una opportunità, attraverso corsi di orientamento e formazione, per favorire l’inclusione socio-lavorativa di minori e di…

Reggio Emilia, un Osservatorio per le pari opportunità sul lavoro

Si è insediato ufficialmente oggi pomeriggio a Palazzo Allende, sede della Provincia di Reggio Emilia, l’Osservatorio…

8 marzo, nasce la prima “banca dati” online delle pari opportunità

È emiliano-romagnola la prima “banca dati” online delle pari opportunità.  Promossa e realizzata dalla Regione riunirà…

Coop Alleanza 3.0: un welfare che ascolta i lavoratori e risponde ai loro bisogni

Una comunità di lavoratori e lavoratrici si costruisce anche attraverso elementi che ne rafforzano l’identità, indirizzandola…

Sul bilancio 2024-2026 c’è l’accordo tra Comune di Modena e Sindacati

Da sinistra: Papaleo (Cisl), Dieci (Cgil), sindaco Muzzarelli, Rinaldi (Uil), vice sindaco Cavazza Dagli investimenti pubblici…

Anche a Modena per una donna avere un figlio può essere un problema

Al ritmo attuale ci vorranno 132 anni per raggiungere la parità totale tra uomo e donna…

Neo-genitori sempre più consapevoli del loro ruolo e dei diritti lavorativi

Genitori sempre più consapevoli dei loro diritti. È l’obiettivo del Protocollo firmato questa mattina tra l’Azienda…