Visita del Garante regionale dei detenuti alla Dozza di Bologna

Dozza (crediti Francesco Cocco) Nel tardo di pomeriggio di ieri il Garante regionale, Roberto Cavalieri, ha…

Bologna cresce leggermente e continua a essere attrattiva

A Bologna risiedono 392.791 persone al 31 dicembre 2024 (+0,2% rispetto al 2023), ma Istat stima…

Restare vedovi aumenta il rischio di mortalità, soprattutto tra gli uomini

Per i pensionati italiani maschi che subiscono la perdita del coniuge il rischio di mortalità è del 35%…

Dossier statistico immigrazione, presentati oggi i dati del Sistema Accoglienza di Bologna e area metropolitana

Il Dossier statistico immigrazione Idos/Confronti è stato presentato questa mattina all’Istituto Aldini Valeriani di Bologna, in…

Bologna continua ad essere attrattiva e nel primo semestre 2024 tornano a crescere la natalità e la nuzialità

A Bologna risiedono 392.199 persone al 30 giugno 2024, ma Istat stima che al di là…

Popolazione 2023, nella città metropolitana di Bologna cresce, in controtendenza con il decremento nazionale

Sono 1.018.346 i residenti nella città metropolitana di Bologna al 31 dicembre 2023, di cui 494.464…

Scuole dell’infanzia bolognesi, pubblicata la prima graduatoria per l’anno scolastico 2024/2025

Le domande di iscrizione alle scuole dell’infanzia per il prossimo anno scolastico 2024/2025 arrivate nei termini…

Signor Arnaldo in Aeroporto, preso in carico dai servizi del Comune di Bologna

Il signor Arnaldo è stato accolto da ieri sera presso una struttura alberghiera della città dal…

Popolazione straniera di Bologna, le tendenze 2022 elaborate dall’Ufficio statistica del Comune

Sono giovani, soprattutto provenienti dall’Europa e in prevalenza donne. Tra le persone straniere 12 su 100…

Dossier statistico immigrazione, presentati i dati con focus sull’accoglienza nel progetto SAI dell’area metropolitana di Bologna

Alcuni dati emersi durante la presentazione regionale del Dossier Statistico Immigrazione IDOS/Confronti organizzata stamattina a Palazzo…