Inaugurato a Castelfranco lo spazio Informagiovani

È stato inaugurato oggi, martedì 29 aprile, lo sportello Informagiovani dell’Unione dei Comuni del Sorbara con…

Castelfranco Emilia: nel 2024 acquisite 267 cittadinanze. Gargano: “Siamo una comunità inclusiva”

Sono 267 le cittadinanze italiane ottenute sul territorio di Castelfranco Emilia nel 2024. Un numero che…

Castelfranco, “Parlare col cuore”: il 29 marzo incontro per i genitori dei bambini tra 0 e 6 anni

Migliorare la comunicazione familiare attraverso strumenti pratici: il Comune di Castelfranco Emilia promuove, assieme all’Unione del…

A Castelfranco aperte le iscrizioni agli asili nido

Sono aperte le iscrizioni agli asili nido. Gli Open day che nelle settimane precedenti hanno coinvolto…

A Castelfranco Emilia apre l’Ambulatorio Solidale

Ha aperto le porte, oggi per la prima volta, l’Ambulatorio Solidale di Castelfranco Emilia, un nuovo…

Open Day asili nido a Castelfranco Emilia

Il Comune di Castelfranco Emilia, assieme all’Unione del Sorbara, apre le porte dei suoi servizi educativi…

Al 31 dicembre 2024 a Castelfranco Emilia 33.401 i residenti: il numero più alto di sempre

Castelfranco Emilia chiude il 2024 con un quadro demografico che racconta una comunità in evoluzione, caratterizzata…

Dal 9 dicembre Teatro dei Venti presenta gli studi della Trilogia dell’Assedio nelle Carceri di Castelfranco e Modena

Dal 9 al 16 dicembre nell’ ambito di Trasparenze di Teatro Carcere, il Festival del Coordinamento…

Castelfranco Emilia: i Carabinieri incontrano i giovani del laboratorio “Oasi”

Negli scorsi giorni i giovani del “laboratorio protetto Oasi” di Castelfranco Emilia, accompagnati dal coordinatore della…

“I nove mesi dopo” proiettato a Castelfranco Emilia

Un primo momento di presentazione, la proiezione del docufilm “I nove mesi dopo”, da cui peraltro…