Guastalla, ciclo di incontri di formazione per diventare Volontari

Volontariato, da sabato 16 marzo a Guastalla l’Associazione “Noi per l’Hospice ODV” ha organizzato un ciclo…

ERS comparto via Nonantolana a Modena: al via la seconda fase del cantiere

Nel comparto di via Nonantolana ha preso il via la costruzione di una doppia palazzina di…

Giovane formiginese cercasi per un’esperienza di volontariato in Irlanda

Dieci mesi in Irlanda, in un centro per le arti all’avanguardia. È questa l’opportunità offerta dal…

4,6 milioni di euro messi a disposizione dalla Regione per i proprietari e per chi affitta con il nuovo Patto per la casa

Aumentare l’offerta di alloggi in affitto a canone calmierato, grazie a incentivi rivolti sia ai proprietari,…

Modena, ascolto dei detenuti nella relazione della Garante

In sei mesi di attività 71 colloqui individuali con detenute e detenuti del carcere di Sant’Anna,…

“Impara l’arte”: a Reggio al via laboratori Incontri e seminari per prevenire la violenza maschile sulle donne

A partire da aprile il linguaggio dell’illustrazione di Gianluigi Toccafondo, pittore e illustratore di fama internazionale,…

Continuare il potenziamento dei servizi di “Modena Zerosei”

Proseguire il potenziamento dei servizi del sistema integrato “Modena Zerosei”, proseguendo, in particolar modo, la politica…

Emilia-Romagna solidale: 307 progetti avviati e 8,6 milioni di euro investiti dal 2018 al 2023 a sostegno delle popolazioni più svantaggiate del mondo

La ristrutturazione e l’allestimento di rifugi antiaerei nelle scuole in Ucraina, cibo e farmaci nei luoghi…

Reggio Emilia Città Senza Barriere, presentati gli eventi e la pubblicazione dedicati a 10 anni di lavoro per l’inclusione delle persone fragili e con disabilità

Reggio Emilia Città senza barriere restituisce alla città gli esiti del lavoro di sensibilizzazione, inclusione e…

A Modena la “città che si fa comunità”, le nuove sfide del welfare

Come creare il senso di comunità? Come fare in modo che le persone non si sentano…