Disagio giovanile: a Modena confronto su problemi e soluzioni

Credito immagine: Roberto Brancolini Come nascono le situazioni di criticità all’interno dei fenomeni di aggregazione giovanile?…

Sassuolo: in silenzio per rompere il silenzio

100 nuovi accessi, 6 in più rispetto allo scorso anno, per un totale di 146 donne…

Maranello, il Comune e Unicef danno la Cittadinanza simbolica agli alunni stranieri

Ieri presso la Biblioteca Mabic, gli alunni stranieri residenti a Maranello, che hanno completato un ciclo…

Popolazione straniera di Bologna, le tendenze 2022 elaborate dall’Ufficio statistica del Comune

Sono giovani, soprattutto provenienti dall’Europa e in prevalenza donne. Tra le persone straniere 12 su 100…

Unicef Bologna e Carabinieri insieme per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Questa mattina, in occasione dei 34 anni dall’approvazione da parte dell’Assemblea delle Nazioni Unite della Convenzione…

Modena, violenze sulle donne: la cura per uomini maltrattanti

Lo psicologo Alessandro De Rosa in Consiglio comunale “Dopo liti di ‘routine’ un giorno ho fatto…

“diStanze in Gioco”, spazio per genitori e figli riqualificato in carcere a partire dall’esperienza educativa di Reggio Emilia

E’ stato presentato oggi “diStanze in Gioco”, un progetto di ricerca-intervento sulla relazione tra genitore-detenuto e…

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: info-point al Policlinico e all’Ospedale Civile di Baggiovara

L’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena aderisce alla “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le…

Lunedì 4 dicembre torna a Modena la “Partita della Stella”

Un’immagine del Caritas Baby Hospital Ci sarà la stella della pallavolo modenese Bruno e l’allenatore del…

Progetto PEPE: Caritas e Unicredit insieme contro la povertà educativa

È partito, con un incontro nazionale a Roma, il progetto PEPE – “Promuovere engagement di comunità…